Lettera
circolare 24 ottobre 2002
Prot. n. 5428
Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione Tecnologica
Oggetto: Infrastrutture tecnologiche nelle scuole e nuove modalità di accesso al sistema informativo - Indicazioni esercizio finanziario 2002.
Il presente documento ha l'obiettivo di fornire indicazioni, sia di carattere tecnologico, che organizzativo finanziario, per l'anno 2002, conformi alla Direttiva Generale per l'azione amministrativa e la gestione per l'esercizio finanziario 2002 e risponde ai seguenti obiettivi:
Il raggiungimento di questi obiettivi implica lo sviluppo di cinque azioni parallele e simultanee:
In particolare
i fondi 2002, di cui alla tabella finanziaria allegata, indicati nella presente
circolare dovranno essere utilizzati dalle scuole per le azioni 1. 2. e 3.,
anche considerando che per la modalità di accesso alle funzioni del sistema
informativo è previsto nei prossimi mesi un sostanziale cambiamento,
descritto nell'allegato tecnico; l'azione 4. è di pertinenza del Ministero,
che attiverà nel prossimo periodo la dismissione graduale delle linee
ISDN nelle scuole, e l'attivazione, non solo per le funzioni di segreteria,
ma anche per la didattica a distanza di linee di connessione a banda larga;
in tale ambito le scuole che già hanno attivi contratti di fornitura
di connettività ADSL, li conserveranno nell'attesa che il Ministero perfezioni
le intese o concordi con tutti i principali fornitori dei servizi di telecomunicazioni
le condizioni di maggior favore.
Per quanto riguarda l'azione 5., anch'essa di pertinenza del Ministero, verranno
resi accessibili sulla rete Internet/Intranet delle scuole appositi applicativi
di e-learning, per la formazione dei docenti e per la formazione degli studenti
(ad esempio nell'ambito della lingua inglese).
Per le azioni 1. 2. e 3., di pertinenza degli Istituti Scolastici, si raccomandano
invece le seguenti linee d'intervento:
Azione 1.
Azione 2.
Azione 3.
Finanziamenti
Nella tabella finanziaria allegata è riportata la ripartizione delle
risorse finanziarie provenienti dalla legge 27.10.2000 n° 306 art. 2, che
dovranno essere destinate alle infrastrutture tecnologiche per l'anno 2002 al
fine di garantire alle istituzioni scolastiche una disponibilità necessaria
per la realizzazione delle azioni 1-2-3.
La valutazione della quota da assegnare a ciascuna istituzione scolastica dovrà
avvenire in una logica di prosecuzione rispetto a quanto programmato con i fondi
del 2001, avendo sempre presente la necessità di garantire a ogni istituzione
scolastica, tenendo anche conto del numero delle sedi di ciascuna, sia la realizzazione
delle infrastrutture minime per la didattica, incluse le spese per il collegamento
in rete, sia gli oneri necessari ad assicurare le funzionalità informatiche
(SIMPI - SISSI) attualmente operative a disposizione degli uffici amministrativi
delle stesse, quali per esempio acquisizione di servizi di assistenza .
Occorre ricercare ogni possibile collaborazione con le Regioni e gli Enti Locali
per favorire l'innovazione tecnologica delle scuole. Ove si arrivi ad accordi
formali le Direzioni Scolastiche Regionali potranno programmare le loro azioni
in modo da coordinare l'uso delle loro risorse con quello delle risorse regionali
e locali.
IL DIRETTORE DEL
SERVIZIO
f.to Alessandro Musumeci