Nota ministeriale 13 febbraio 2003
DIPARTIMENTO PER I SERVIZI NEL TERRITORIO - Direzione generale per lo status dello studente, per le politiche giovanili e per le attività motorie - Ufficio III
Prot.n.712/A III
Oggetto: Iniziativa " Nontiscordardimè". Operazione scuole pulite - 15 marzo 2003
Il Ministero dell'Istruzione,
dell'Università e della Ricerca ha stipulato recentemente (23/12/02)
un nuovo protocollo di intesa con Legambiente, per la promozione presso le scuole
di iniziative di sensibilizzazione, educazione e formazione, rivolte a studenti
e insegnanti sulla sostenibilità ambientale, sulla qualità dello
sviluppo, sulla cittadinanza attiva e sul rapporto tra scuola e territorio.
Tra le iniziative già in atto ha suscitato numerose e convinte adesioni
il progetto "Nontiscordardimé-Operazione scuole pulite" che si
rivolge a bambini, ragazzi, giovani, insegnanti e genitori, invitandoli ad una
giornata di volontariato civile, prevista per il 15 marzo p.v, dedicata a rendere
più accoglienti e vivibili gli spazi interni ed esterni delle scuole.
La scrivente Direzione intende promuovere questa iniziativa la cui specificità
è data, tra l'altro, dal coinvolgimento dei genitori, anche attraverso
l'apporto delle loro associazioni e dei loro organismi di rappresentanza, affinchè
diventino soggetti attivi e propositivi, in grado di assicurare una collaborazione
originale e di qualità.
Con l'occasione si trasmette, con preghiera di una più ampia e capillare
diffusione ai Dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado, l'invito
ad aderire alla giornata di volontariato organizzata da Legambiente.
Infatti, l'iniziativa in questione, proprio per la peculiarità del coinvolgimento
dei genitori, rientra pienamente, come altre che saranno in seguito proposte
e concordate con altri autorevoli partners, nelle attività contemplate
nel progetto di questo Ministero denominato "Genitori e scuola".
Il progetto, annunciato dal Ministro in occasione della "Prima Giornata europea
dei genitori e della scuola", intende sostenere la costruzione di indispensabili
rapporti di collaborazione e condivisione tra scuola e genitori e, a questo
scopo, sarà implementato con ulteriori collaborazioni e interazioni con
le realtà associative del territorio, attraverso la promozione e realizzazione
di "esperienze vissute insieme tra bambini, ragazzi, insegnanti e genitori".
Al fine di raccogliere le migliori pratiche di partenariato scuola-genitori,
si invitano le Direzioni Regionali ad individuare e comunicare (numero di fax
0658495911 oppure e-mail: monitorstudenti@istruzione.it),
le esperienze più significative in questo ed in altri campi.
Alle migliori esperienze verra' data visibilità nelle prossima giornata
europea dei genitori e della scuola prevista per il 14 ottobre 2003, affinche'
le stesse possano essere conosciute e condivise e, laddove possibile, mutuate
da altre istituzioni scolastiche.
IL DIRETTORE GENERALE
Dott.ssa Maria Moioli