Nota ministeriale 2 settembre 2004
DIPARTIMENTO PER L'ISTRUZIONE
Prot. n. 1733/Dip
Ai Direttori degli
Uffici Scolastici Regionali - LORO SEDI
Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di - Bolzano
Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento
Al Sovrintendente Studi della Regione Autonoma della Valle d'Aosta
Oggetto: Presidenza della Camera dei Deputati "Giornate di formazione con gli studenti" a.s. 2004/05.
La Presidenza della
Camera dei Deputati, tenuto conto dell'interesse suscitato tra gli studenti,
ha fatto conoscere la propria intenzione di riprendere, col prossimo anno sco-lastico
2004/2005, l'iniziativa "Giornate di formazione a Montecitorio".
Come è noto alle SS.LL, tale iniziativa è diretta agli studenti
che frequentano l'ultimo biennio delle scuole medie superiori ed, in particolare,
a quelli appartenenti a classi che abbiano affrontato studi sul sistema istituzionale,
finalizzati alla conoscenza del funzionamento degli organi parlamentari, o approfondito
temi collegati all'attualità politico-parlamentare, perfezionando un
lavoro di ricerca e conseguito una conoscenza di base del sito Internet.
Tale progetto, indirizzato alla comprensione del funzionamento del nostro apparato
parlamentare, deve essere studiato e realizzato in periodo antecedente lo svolgimento
della giornata di studio, la cui rilevanza e articolazione può essere
meglio compresa col supporto di un'accurata e puntuale preparazione, da promuovere
con cura ed impegno da parte dei docenti delle classi interessate.
L'iniziativa va pertanto sostenuta da una specifica attività di informazione/formazione
che, valorizzando il lavoro scolastico già svolto, lo integri anche mediante
l'aggiornamento e l'accrescimento degli strumenti conoscitivi che la Camera
mette a disposizione nel proprio Sito, in modo da favorire lo svolgimento di
future attività di ricerca individuali e collettive.
Il programma di ciascuna giornata sarà costantemente guidato da tutor
che assisteranno la classe durante le diverse fasi della visita. Ai partecipanti
verrà rilasciato un attestato utilizzabile ai fini della valutazione
del credito formativo.
Tenuto conto del valore civile, educativo e formativo della iniziativa, che
costituisce un ulteriore contributo per avvicinare i giovani alle nostre più
alte Istituzioni, si pregano le SS.LL. di sensibilizzare i Dirigenti Scolastici
affinché l'iniziativa stessa, opportunamente divulgata, faccia parte
integrante dell'offerta formativa delle singole scuole interessate.
Si allegano le "Modalità
di partecipazione" al progetto nonché la scheda
sull'attività di formazione, da trasmettere all'Ufficio pubblicazioni
e relazioni con il pubblico della Camera dei Deputati. Si ringrazia per la collaborazione.
IL CAPO DIPARTIMENTO
Pasquale
CAPO