Direzione Generale per il Personale della Scuola - Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio
Prot. n. 11
Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali - LORO SEDI
Oggetto: Onnicomprensività del trattamento economico dei Dirigenti scolastici - art. 24, comma 3 - D.L.vo 30 marzo 2001, n. 165, art. 26, commi 2 e 3 e art. 42, comma 2, lettera d) C.C.N.L. Area V sottoscritto il 1°.03.2002 e relativo C.I.N sottoscritto il 23.09.2002 - Chiarimenti.
Con nota prot. n. 254 del 19 aprile 2005, che ha modificato la precedente nota prot. n. 642 del 12 maggio 2003, sono state date indicazioni in merito alle modalità di gestione dei compensi relativi agli incarichi aggiuntivi rientranti nel regime di onnicomprensività del trattamento economico dei Dirigenti scolastici ai sensi della normativa indicata in oggetto.
Ciò premesso, poiché sono pervenuti quesiti da parte di alcuni Uffici scolastici regionali relativamente a specifici aspetti di tale procedura, si chiarisce che l'invio degli elenchi relativi agli incarichi aggiuntivi, mediante compilazione dell'apposito allegato A, alla Direzione generale per la politica finanziaria e per il bilancio - Ufficio VII è finalizzato soltanto all'acquisizione degli elementi necessari per la reiscrizione in bilancio delle somme relative ai suddetti compensi per incarichi aggiuntivi, rientranti nel regime dell'onnicomprensività, e, quindi, versati in conto entrata Tesoro.
Nel ribadire, pertanto, la necessità di effettuare tali comunicazioni, resta confermata l'esclusiva competenza di codesti Uffici scolastici regionali a dar corso autonomamente ai sotto indicati adempimenti procedurali in materia di onnicomprensività del trattamento economico dei Dirigenti scolastici:
Si precisa, inoltre, che, qualora siano rilevati e presi in considerazione incarichi aggiuntivi relativi a periodi antecedenti rispetto alla data in cui sono stati eseguiti i versamenti o sono state effettuate le comunicazioni, codesti Uffici potranno attuare gli adempimenti di propria competenza seguendo le stesse modalità previste dalla citata circolare ministeriale prot. n.254 del 19 aprile 2005, come ribadite nella presente nota.
IL DIRETTORE GENERALE - Giuseppe Cosentino - F.to Giuseppe Cosentino
IL DIRETTORE GENERALE - Maria Domenica Testa - F.to Maria Domenica Testa