Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Dipartimento
per l'Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione e la
Comunicazione
VISTO il D.L.vo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive integrazioni e
modifiche;
VISTI il D.L.vo 31 marzo 1998, n. 109 e successive integrazioni e
modifiche, concernente i criteri unificati di valutazione della situazione
economica dei soggetti richiedenti prestazioni agevolate ed
il D.P.C.M. 18 maggio 2001, con il quale sono stati approvati i modelli-tipo
della dichiarazione sostitutiva e dell'attestazione, con relative istruzioni;
VISTA la legge 10 marzo 2000, n. 62, recante norme
per la parità scolastica ed il diritto allo studio ed all'istruzione ed, in
particolare, i commi 9, 10, 11 e 12 dell'articolo 1;
VISTO il D.P.C.M. 14 febbraio 2001, n. 106 attuativo
delle disposizioni in precedenza indicate, concernente un piano straordinario
di finanziamento alle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano
per l'assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per
l'istruzione;
VISTO in particolare l'articolo 4, comma 3, del
citato D.P.C.M. che prevede come, a decorrere dall'anno 2001, le somme indicate
nella tabella A ad esso allegata, relative alla ripartizione per l'anno 2000
dell'importo iniziale di £. 250 miliardi, s'intendono modificate, con apposito
provvedimento del Direttore generale del competente Ufficio di questo
Ministero, in relazione agli ultimi dati disponibili rilevati dall'ISTAT ed in
proporzione alle disponibilità annuali di bilancio;
VISTO il D.P.R. 24 dicembre 2007, n° 260, recante
disposizioni in materia di organizzazione del Ministero della Pubblica
Istruzione;
VISTA la legge 22 dicembre 2008, n° 203, recante
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato per l'anno 2009;
RILEVATO che il decreto emesso dal Ministero dell'Economia e delle
Finanze in data 30 dicembre 2008, relativo alla ripartizione in capitoli delle
unità previsionali di base afferenti al bilancio di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 2009, ai fini di cui sopra ha
appostato, nel capitolo 3044 del Ministero citato, la somma di ? 119.580.109,00;
VISTA altresì la nota in data 10 marzo 2009 con la quale il Ministero
dell'Economia e delle Finanze ha segnalato, ai fini del riparto da predisporre
per l'a.f. 2009, che lo stanziamento iscritto sul cap.3044 dello stesso
Ministero risulta rideterminato nella predetta somma
di Euro 119.580.109,00 per gli effetti delle disposizioni di cui all'art.60 comma
3 del D.L. 112/2008, convertito dalla legge 133/2008 nonché per gli effetti
derivanti dall'art.4 del D.L. 180/2008 successivamente convertito dalla legge
1/2009;
VISTO il Decreto Legge 18 maggio 2006, n. 181,
convertito con modificazioni nella Legge 17 luglio 2006, n. 233;
VISTA la comunicazione della Commissione Istruzione, Lavoro,Innovazione e Ricerca - Coordinamento Tecnico - Regione
Lazio, in data 21 aprile 2009, con la quale si comunica che la IX Commissione
degli Assessori Regionali, nella riunione del 7 aprile 2009, ha convenuto sulla
adozione da parte del MIUR, per l'anno scolastico 2009/2010 degli stessi
criteri e della stessa base di calcolo utilizzati per la precedente annualità;
RITENUTO di convenire con la prefata richiesta e al
contempo considerata la necessità di aggiornare il numero degli alunni sulla
base dei dati allo stato disponibili;
DECRETA
Art. 1 - Ai sensi e per gli effetti di quanto indicato nelle premesse, che si intendono integralmente richiamate nel presente
dispositivo, la ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e
Bolzano, per l'anno 2009, della somma complessiva di Euro 119.580.109,00 per
l'erogazione di borse di studio in favore degli alunni nell'adempimento
dell'obbligo scolastico e nella successiva frequenza della scuola secondaria
superiore, è definita secondo l'allegata tabella
A, che fa parte integrante del presente decreto.
Firmato IL
DIRETTORE GENERALE
Massimo Zennaro